|
26 marzo 2009
Due nomi importanti per l'informazione sono stati
i protagonisti del "Premio Ornella Geraldini 2009 - Donne
per il Giornalismo" che Inedita, presieduta da Flavia
Arone di Bertolino promuove con l'Ordine e la Fondazione dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna,
nella cui sede si è svolta il 26 marzo scorso la premiazione.
A aggiudicarsi il riconoscimento "alla carriera",
Chiara Valentini (L’Espresso), mentre il titolo "giornalista
dell’anno è andato a Concita De Gregorio (direttore
responsabile de l’Unità).
|
Due firme di rango,
nomi di punta dell’informazione impegnata, sono state
protagoniste e “regine 2009” del XIV Premio Ornella
Geraldini- Donne per il Giornalismo, che Inedita promuove
dal 1993. Presenti a questo vis a vis tra donne in carriera,
che si è trasformato in un confronto a caldo tra percorsi
professionali gratificati dall’imprimatur del successo,
tra gli altri, il sindaco Sergio Cofferati e il candidato
sindaco Giorgio Guazzaloca, il vice prefetto Matteo Piantedosi,
Francesco Scutellari, presidente del Tribunale, Gianfranco
Tomassoli e Vincenza Bellettini in rappresentanza dell'Ordine
e della Fondazione dei Dottori commercialisti e degli Esperti
Contabili di Bologna. A tirare le fila dell'incontro, Fabio
Raffaelli, figlio della pionieristica cronista a cui è
dedicato il premio, Ornella Geraldini. Ricordiamo che il premio
vanta il patrocinio di Presidenza del Senato e della Camera,
Ministero per i beni e le attività culturali, Regione
Emilia Romagna, Comune di Bologna, Università degli
Studi di Bologna e Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Apprezzate e perfette testimonials di una professione che
sta cambiando pelle e che di giorno in giorno appare più
generosa con le donne, Chiara Valentini e Concita De Gregorio
vincitrici del Geraldini 2009 sembrano accomunate da uno stesso
codice genetico che al di là del talento personale,
detta i tratti di un profilo comune e di un comune sentire,
come emerge da saggi, libri, articoli, blog che portano la
loro firma. Entrambe vantano, infatti, una tenacia quasi caparbia,
la vocazione all’indagine soprattutto se scomoda, l’amore
per il confronto pacato che si fa agguerrito, quando sono
le donne e i loro diritti troppo spesso traditi, a dover essere
difesi.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha riservato
per le premiate del Geraldini 2009 la Medaglia d’Argento
che è stata loro conferita nell’ambito della
cerimonia.
Oltre a questo riconoscimento straordinario, le premiate hanno
ricevuto lo storico bronzetto La Regina, opera dello scultore
forlivese Glauco Fiorini ed emblema dell’iniziativa
e un premio pecuniario messo a disposizione dall’Ordine
e Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
di Bologna.
|